
De Giovanni fa bingo su Rai 1 orfana di Montalbano
Prolifico quanto Camilleri, lo scrittore napoletano è autore delle opere da cui sono tratte Mina Settembre e Il commissario Ricciardi. Quest'ultimo, proposto al lunedì sera, potrebbe riempire il vuoto lasciato dal personaggio di Luca Zingaretti. Parecchie le similitudini, ottima la regia di D'Alatri

Con Franceschini Sanremo è un rebus di Stato
Il ministro dei Beni culturali sostiene che l'Ariston è un teatro «come gli altri» e non può ospitare neanche il pubblico di figuranti. Ma le Faq di Palazzo Chigi prevedono i figuranti negli studi tv come diventa l'Ariston durante la kermesse. Non a caso X Factor e il Costanzo show... Amadeus minaccia dimissioni

«Perché io, comunista, non sono di sinistra»
Marco Rizzo, segretario del Pc: «Il Pd ha sostituito i diritti sociali con quelli civili, diventando un partito radical chic. Padoan, ex ministro dell'Economia di Renzi e Gentiloni, è nel Cda di Unicredit. Il capitalismo non difende la libertà, come dimostrano le censure dei social. Il governo Conte crea solo assistenzialismo

Ricolfi: «Vi spiego perché non è andato tutto bene»
La notte delle ninfee del sociologo, presidente della Fondazione David Hume, è il libro imperdibile del momento: «La tempistica è decisiva nel contrasto al virus. Le conseguenze dei ritardi del governo sia nella prima che nella seconda ondata sono stati almeno 20.000 morti in più e 3 punti di Pil persi»

Maurizio Caverzan
Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝
Tag
Avati Bergoglio Berlusconi Bignardi Cairo Campo Dall'Orto Canale 5 Cattelan Celentano Cinema Conte coronavirus Covid Crozza Di Maio Fazio Fiorello Floris Francesco Freccero Gabanelli Gomorra governo Grillo Gruber La7 letteratura lockdown Mediaset Mentana Netflix politica Rai Rai 1 Rai 2 Rai 3 Renzi Salvini Sanremo Saviano Serie sinistra Sky Sky Atlantic X Factor