
Il presepio di Eduardo sfida l'incomunicabilità
De Angelis ambienta Natale in casa Cupiello in una Napoli tra dopoguerra e ricostruzione, ma i componenti della famiglia sono isole chiuse ognuna nel proprio mondo. Solo Don Luca, un grande Castellitto, tenta di aggiustare i pezzi della rappresentazione e tenere unito il quadro degli affetti

«Sulla pandemia non ho visto grandi inchieste»
Toni Capuozzo: «È difficile uscire dalla trappola obbligatoria del bollettino, inevitabilmente ansiogeno. Di fronte alla scarsa trasparenza bisognava mettere le mani nei cassetti. Ma mi pare che non si sia fatto. Più che la Spectre che trama nell'oscuro, il governo mi sembra un'Armata Brancaleone»

«Nella storia ci sono le ricette contro le crisi»
Il giornalista e scrittore Federico Rampini: «Dalla caduta dell'Impero romano alla Grande Depressione fino al dopoguerra, nelle rinascite serve un'alleanza tra i leader e le energie migliori dei popoli. La lezione del Piano Marshall. L'Italia? Non creda all'illusione della decrescita felice e si liberi dalla burocrazia»

«Il governo delle tre paure cambierà a gennaio»
L'ex presidente del Senato Marcello Pera: «C'è la paura del Covid, quella della non rielezione che riguarda anche i parlamentari di Forza Italia, e quella di Salvini. Ma Conte è inadeguato a guidare la ricostruzione. Il centrodestra? C'è troppa competizione, i partiti dovrebbero lavorare a un programma condiviso»

Maurizio Caverzan
Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝
Tag
Arbore Avati Bergoglio Berlusconi Bignardi Cairo Campo Dall'Orto Canale 5 Cattelan Celentano Cinema Conte coronavirus Covid Crozza Di Maio Fazio Fiorello Floris Francesco Freccero Gabanelli Gomorra governo Grillo Gruber La7 letteratura Mattarella Mediaset Mentana Netflix Rai Rai 1 Rai 2 Rai 3 Renzi Salvini Sanremo Santoro Saviano Serie Sky Sky Atlantic X Factor