
«Il governo delle tre paure cambierà a gennaio»
L'ex presidente del Senato Marcello Pera: «C'è la paura del Covid, quella della non rielezione che riguarda anche i parlamentari di Forza Italia, e quella di Salvini. Ma Conte è inadeguato a guidare la ricostruzione. Il centrodestra? C'è troppa competizione, i partiti dovrebbero lavorare a un programma condiviso»

Sì, dopo l'estate di Paolo Rossi l'Italia svoltò
I gol di Pablito al Mundial aiutarono la voglia di rinascita del Paese dopo gli anni di piombo. Nella Padova dell'Autonomia operaia, i Cattolici popolari organizzarono la visione su megaschermo. Battemmo Argentina, Brasile e Germania e 10 anni dopo, su una spiaggia tropicale mi dissero: Italia, Paolo Rossi

La Scala, la Murgia e l'arte mandata in frantumi
Causa Covid, la Prima di Sant'Ambrogio si è trasformata in un'edizione speriamo irripetibile. Sovrintendente, regista e direttore d'orchestra avevano ideato una scaletta di arie popolari del repertorio lirico. Ci ha pensato la scrittrice a rovinare la serata con l'ideologia: «La Tosca anticipa il Metoo...»

«Ci governa l'antipolitica e i risultati si vedono»
Paolo Pillitteri: «Non è il governo delle quattro sinistre perché i grillini sono un'estrema destra cresciuta con il qualunquismo e lo statalismo. Il vento anticasta ha portato a creare una casta ancora più potente, quella dei giudici, che sta sopra i partiti. Sto scrivendo un film sulla Resistenza della madre di Bettino»

Maurizio Caverzan
Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝
Tag
Arbore Avati Bergoglio Berlusconi Bignardi Cairo Campo Dall'Orto Canale 5 Cattelan Celentano Cinema Conte coronavirus Covid Crozza Di Maio Fazio Fiorello Floris Francesco Freccero Gabanelli Gomorra governo Grillo Gruber La7 letteratura Mattarella Mediaset Mentana Netflix Rai Rai 1 Rai 2 Rai 3 Renzi Salvini Sanremo Santoro Saviano Serie Sky Sky Atlantic X Factor