C’era una volta il talk, ora Floris inventa il mono show

A Di Martedì scompare anche il pur minimo contraddittorio, parvenza di dibattito e pluralismo e nasce così un nuovo genere tv: l'house organ delle opposizioni. Nell'approfondimento di La7 gli ospiti, da Bersani a Ezio Mauro, da Elly Schlein a Landini appartengono tutti agli schieramenti antigovernativi

Verdelli, l’alieno che voleva cambiare la Rai senza alleati

Dopo la bocciatura del suo piano, con onestà intellettuale il direttore editoriale per l'informazione si è dimesso. La sua annata in Viale Mazzini è un'occasione persa, anche a causa di qualche mossa sbagliata

«Il Collegio», docureality tra paternalismo e sadismo

Il nuovo format realizzato da Magnolia per Rai 2 teletrasporta 18 adolescenti tutti cellulari e piercing in un convitto del 1960 fatto di professori severi, penna e calamaio, camerate e olio di fegato di merluzzo...

L’autore Veltroni vive nella bolla del Novecento

Il ciclo di documentari sulla storia d'Italia attraverso le immagini dell'archivio della tv pubblica intitolato «Gli occhi cambiano», più che la ricerca di chiavi d'ingresso per il presente è un viaggio nostalgico nel passato

Avati: «Conosco solo il Natale della tradizione cristiana»

Intervista con il regista di «Regalo di Natale» di cui ricorre il 30°: «È tra i miei 5 film migliori e ne ho diretti quasi 50. Se penso a quando vendevo bastoncini di pesce... Mi manca Lucio Dalla. Ora seguo Paolo Conte»

Maurizio Caverzan

Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝


Misantropie

Cercando l'antivirus, diario intimista ai tempi del Covid-19 Scopri di più ➝

Tag

Altri testi



© Copyright 2019 P.I. 06575460966 Cavevisioni | Il blog di Maurizio Caverzan | cavemauri@gmail.com