C’era una volta il talk, ora Floris inventa il mono show

A Di Martedì scompare anche il pur minimo contraddittorio, parvenza di dibattito e pluralismo e nasce così un nuovo genere tv: l'house organ delle opposizioni. Nell'approfondimento di La7 gli ospiti, da Bersani a Ezio Mauro, da Elly Schlein a Landini appartengono tutti agli schieramenti antigovernativi

Quel gran doppiogiochista di Antonio Ricci

Con «Cultura moderna» l'autore di «Striscia la notizia» mette in scena il cinismo di Teo Mammucari. Per ironizzare sull'ambizione di far cultura in tv e per punzecchiare «Affari tuoi», togliendogli ascolti

Milena Gabanelli e l’arte di lasciare al momento giusto

Dopo vent'anni «indimenticabili» alla conduzione di «Report» la giornalista ha deciso di abbandonare il video, ma resterà nei paraggi. Il paradosso del programma da servizio pubblico che non è proprietà Rai

La parabola di Santoro e il benvenuto di Fazio

Lo storytelling della conversione renziana di Michele, con annessi attacchi agli ex amici, ha avuto il suo epilogo nel salotto di «Che tempo che fa», dov'è andato in onda una sorta di rito iniziatico

D’Agostino: «Dove nasce la mia psichedelia televisiva»

Intervista con il blogger di «Dagospia» e «Dago in the Sky», il programma di Sky Arte: «Uso lo schermo televisivo come il display del cellulare. Grazie a Internet stiamo vivendo in un nuovo Rinascimento»

Maurizio Caverzan

Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝


Misantropie

Cercando l'antivirus, diario intimista ai tempi del Covid-19 Scopri di più ➝

Tag

Altri testi



© Copyright 2019 P.I. 06575460966 Cavevisioni | Il blog di Maurizio Caverzan | cavemauri@gmail.com