«M» cita Trump e sostiene che il fascismo è tra noi

Dal 10 gennaio visibile su Sky, la serie M - Il figlio del secolo, tratta dalla biografia di Mussolini di Scurati, si apre con un avvertimento del Duce ai posteri. Nel fascismo c'è la summa di tutto il peggio del mondo. Marinelli: «Sospendere il giudizio su di lui per interpretarlo è stato il dolore più grande della mia vita»

Santoro abbandona l’antagonismo e prova a esplorare

Il cambio di linguaggio si vede nella scelta del critico d'arte Tomaso Montanari al posto di Travaglio. Nel primo speciale di «Italia» il conduttore confronta la dissoluzione giovanile con la storia di Alex Zanardi

Rai ente pubblico, un passo avanti e uno indietro

L'inserimento della tv di Stato nel regime della pubblica amministrazione la obbligherebbe a assunzioni con concorsi e produzioni esterne con gare d'appalto. Risultato: più trasparenza, ma meno competitività

Finalmente la Rai dà «Carta Bianca» alla Berlinguer

Dal 26 ottobre la striscia dell'ex direttrice del Tg3. Su Rai 4 stenta «Week end con il nonno» prodotto da Simona Ercolani, consulente di Renzi. Crescono le quotazioni di Ilary Blasi. Bene Rai 3 da Lampedusa

Il ritorno di Santoro radicalizza il bipolarismo tv

Dopo il rientro da Mediaset e quello post editto bulgaro, siamo al terzo ritorno in Rai. Nella tv pubblica, che dovrebbe rappresentare tutti, il pluralismo latita, mentre i «Santoro di destra» sono nel Biscione

Maurizio Caverzan

Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝


Misantropie

Cercando l'antivirus, diario intimista ai tempi del Covid-19 Scopri di più ➝

Tag

Altri testi



© Copyright 2019 P.I. 06575460966 Cavevisioni | Il blog di Maurizio Caverzan | cavemauri@gmail.com