
Che cosa teneva Francesco distante dai movimenti
A differenza dei predecessori, Bergoglio non ha visto la testimonianza di Cl, Opus Dei e Focolarini nelle scuole e nelle università durante gli anni di piombo. Per lui erano centri di potere autoreferenziali, che ha voluto correggere. Ma quelle realtà, essendo nate nel mondo, non hanno il problema di essere «in uscita»

5 cose nuove (più una) della Rai renziana
Presentati i palinsesti della stagione 2016/2017. Il cambio di marcia si avverte anche nella comunicazione. "Per te, per tutti" potrebbe essere il claim che sostituisce il vecchio e presuntuoso "Di tutto, di più". E che sintetizza la trasformazione "da broadcast a media company"

Vi starete chiedendo perché Cracco c’inonda di spot
Lo chef stellato occupa i break pubblicitari con i suoi marchi e la sua aria autocompiaciuta. Piccola odiografia della star dei cooking talent e dell'advertising privo di understatement. Forse gli servirebbe un agente per modulare meglio il suo ruolo preponderante di testimonial

Marano e Freccero ce l’hanno fatta: riecco Santoro (anche in video)
Dopo Gad Lerner, un altro gran ritorno. L'ex conduttore di Servizio Pubblico nel 2017 sarà su Raidue con una serie di inchieste, ma anche con monografie prodotte dalla Zerostudio's e da lui condotte, su alcuni momenti di svolta del recente passato italiano

Campo Dall’Orto: “La mia Rai? Digitale e con tante serie”
Alla vigilia della presentazione dei palinsesti, il dg parla di tutto: "La pressione dei politici deriva dalla voglia di continuare a determinare le decisioni, ma ora c'è una legge dello Stato. Troppe assunzioni esterne? Ecco l'elenco di quelli che non conoscevo. Puntiamo sulla fiction: crea più immaginario del varietà. Pif racconterà col suo stile storie italiane in una striscia quotidiana su Raitre"

Maurizio Caverzan
Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝
Tag
Amadeus
Bergoglio
Berlinguer
Berlusconi
Cairo
calcio
Campo Dall'Orto
Canale 5
Cinema
Conte
Covid
Draghi
Europa
Fazio
Festival
Fiorello
Francesco
Freccero
Gruber
guerra
La7
Letta
letteratura
Mattarella
Mediaset
Meloni
Milan
Netflix
pandemia
Pd
politica
Rai
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Renzi
Salvini
Sanremo
Santoro
Saviano
Schlein
Serie
sinistra
Sky
Sky Atlantic