
«Faccio sport estremi, ma so bene cos'è la paura»
Danilo Callegari, Extremes adventures su Dmax: «Il timore è un sentimento positivo: se lo controlli ti aiuta a vigilare su quello che fai, se non lo controlli diventa panico. Scalare un 8.000 non fa più notizia, conta la storia che racconti. Il rischio e la fatica appartengono alla professione dell'avventuriero»

Con Marco e Selvaggia il quiz può dare alla testa
Travaglio e Lucarelli si prendono una breve vacanza dai talk (lui) e dai varietà (lei) per propinarci Cartacanta, giochino enigmistico senza pretese, nel quale tra un gossip e una domanda sulle loro biografie si attacca la casta e si sbertucciano gli avversari. Ma su tutto vince il narcisismo del conduttore

«Mattarella si è schierato dalla parte di Letta»
Angelo D'Orsi: «Il Quirinale, scegliendo il 25 settembre ha forzato la mano, indirizzando il voto in favore del Pd. L'agenda Draghi è il draghismo senza Draghi, il cui discorso al Senato ha ricordato quello del bivacco di manipoli. Un premier che avesse voluto la fiducia non sarebbe stato così aggressivo»

«L'Occidente ha perso cancellando le sue radici»
Ferdinando Camon: «Il declino è iniziato con l'eliminazione delle origini cristiane dell'Europa. Al bivio fra il bene e la ricchezza la nostra civiltà sceglie la seconda e noi intellettuali possiamo fare poco. I terroristi si ritenevano superuomini e credevano di avere il diritto di strage, come oggi gli islamisti»

Maurizio Caverzan
Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝
Tag
Bergoglio Berlusconi Cairo calcio Campo Dall'Orto Canale 5 Celentano Cinema Conte coronavirus Covid Di Maio Draghi Europa Fazio Fiorello Francesco Freccero Gomorra Grillo Gruber guerra informazione La7 letteratura Mediaset Meloni Mentana Netflix pandemia politica Rai Rai 1 Rai 2 Rai 3 Renzi Salvini Sanremo Santoro Saviano Serie sinistra Sky Sky Atlantic Talk Show