
Sinner-Djokovic sulla scacchiera di Wimbledon
Sui prati londinesi sembra essere finalmente sbocciato il talento di Jannik, protagonista di un paio di capolavori tattici contro Isner e Alcaraz. Merito anche dell'arrivo del supercoach Cahill? Forse. Oggi contro il più esperto campione serbo quale strategia riuscirà ad allestire? Comunque vada, complimenti

Viva Wimbledon. Ma c'è telecronaca e telecronaca
Sky Sport ha trasformato il torneo londinese nell'evento sportivo dell'estate, operazione che non è riuscita alla Rai nonostante l'incetta di medaglie degli italiani. Ma mentre si apprezzano i commenti di Bertolucci e Nargiso che scelgono il basso profilo, altri più esibizionisti finiscono per distrarre dai match

«La 194 va abolita, l'aborto non è un diritto naturale»
Antonio Suetta, vescovo di Ventimiglia: «La sentenza della Corte suprema americana è una vittoria del movimento Pro-life. Auspico una riflessione in Italia che porti alla cancellazione della legge sull'interruzione della gravidanza che legittima l'uccisione di un essere umano e non tutela la maternità»

Pd, Lgbtq, agenti: ecco chi comanda davvero in Rai
Nei palinsesti della prossima stagione Lucio Presta e Beppe Caschetto consolidano e ampliano la loro influenza. Un programma con le drag queen, la conferma di Drusilla Foer e il pomeriggio condotto da Diaco daranno a Rai 2 un profilo gay friendly. Infine ci sono gli innesti di Damilano e De Cataldo

Maurizio Caverzan
Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝
Tag
Bergoglio Berlusconi Cairo calcio Campo Dall'Orto Canale 5 Celentano Cinema Conte coronavirus Covid Di Maio Draghi Europa Fazio Fiorello Francesco Freccero Gomorra Grillo Gruber guerra informazione La7 letteratura Mediaset Meloni Mentana Netflix pandemia politica Rai Rai 1 Rai 2 Rai 3 Renzi Salvini Sanremo Santoro Saviano Serie sinistra Sky Sky Atlantic Talk Show