
Tra boomers e millennials overdose di giovanilismo
Il nuovo giocone di Rai 2 mette di fronte due generazioni con sfide sulla cultura pop incentrata sugli anni Ottanta e Novanta. Alessia Marcuzzi si sdoppia e triplica come conduttrice, showgirl e ballerina in un clima ridanciano. Si salva Raf con la sua storia d'amore trentennale, sicuramente da boomer

«Il faro della satira 2023? Vedo bene Sangiuliano»
Federico Palmaroli, in arte Le frasi di Osho: «Salvini è una stella imperitura, grazie alla sua impulsività. Dal Qatargate a Soumahoro al congresso Pd, la sinistra dà sempre soddisfazioni. Non so se Gualtieri riuscirà a liberarci dai cinghiali, se ci fosse Beppe Sala forse riuscirebbe a fare delle piste cinghiabili»

«Il vero rivoluzionario fu il generale Dalla Chiesa»
Sergio Castellitto: «Ha servito lo Stato e la famiglia. Oggi è più difficile combinare dimensione pubblica e privata. Facendo il proprio dovere ha modernizzato la lotta al terrorismo. Dobbiamo consegnare alla storia quegli anni che forse non ricordiamo bene: anche il rame si ossida e diventa color del piombo»

Camon si tuffa nella realtà armato di poesia
Lo scrittore veneto, alla sua terza raccolta in versi, affronta le contraddizioni sociali provando ad attivare un modo nuovo di guardarle. Scandagliare i margini della globalizzazione vuol dire narrare il prezzo di un progresso selettivo: dall'integrazione difficile all'assenza di pietà fino al sacro che si corrompe

Maurizio Caverzan
Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝
Tag
Avati Bergoglio Berlusconi Cairo calcio Campo Dall'Orto Canale 5 Cinema Conte coronavirus Covid Draghi Europa Fazio Fiorello Francesco Freccero Gomorra Grillo Gruber guerra informazione La7 Letta letteratura Mediaset Meloni Mentana Netflix pandemia Pd politica Rai Rai 1 Rai 2 Rai 3 Renzi Salvini Sanremo Santoro Saviano Serie sinistra Sky Sky Atlantic