
«Avere il mondo online ci rende più soli e deboli»
Roberto Marchesini: «La dipendenza dagli smartphone non è il problema, ma la soluzione a un problema più grave che riguarda i bisogni profondi dell'uomo. La Chiesa non ha capito il fenomeno. In modi diversi subiamo l'ottundimento che ha colpito la tribù amazzonica dei Marubo appena scoperto il Web»

Sarà «Milan nuovo»? Gli errori vengono da lontano
La stagione di Fonseca è durata poco, come si temeva. Ma non è lui il colpevole delle storture nella società rossonera. A cominciare dalla proprietà che mostra di non rispettare l'identità del club, per proseguire con la dirigenza, priva di un ds. Auguriamoci che Conceiçao riesca a compattare il gruppo...

Leone, il maschilismo ha fatto anche cose buone
In C'era una volta il west, riproposto da Rai Movie, Cheyenne tocca il sedere all'ex prostituta interpretata da Claudia Cardinale: «Tu non immaginila gioia che dà a un uomo una donna come te». E la invita a fare «finta di niente». Un passaggio voluto dal regista che oggi farebbe sclerare i progressisti

«La fede è una bomba, ma il dolore dei bambini…»
Carlo Verdone: «Monsignor Tonini mi disse: telefoni a Gesù, pregando; quando finirà il cinematografo della vita, avrà delle sorprese. Invecchiando ho riscoperto la preghiera di mia madre. A Natale con lei facevamo la classifica dei presepi. Con le regole corrette di oggi, 8 miei film sarebbero da eliminare»

Maurizio Caverzan
Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝
Tag
Amadeus
Bergoglio
Berlinguer
Berlusconi
Cairo
calcio
Campo Dall'Orto
Canale 5
Cinema
Conte
Covid
Draghi
Europa
Fazio
Festival
Fiorello
Francesco
Freccero
Gruber
guerra
La7
Letta
letteratura
Mattarella
Mediaset
Meloni
Milan
Netflix
pandemia
Pd
politica
Rai
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Renzi
Salvini
Sanremo
Santoro
Saviano
Schlein
Serie
sinistra
Sky
Sky Atlantic