
Il Tg1 dà buca a Donald e Bibi per Renato Zero
Lunedì sera, mentre il TgLa7 era in diretta con la Casa Bianca per la conferenza stampa in cui Trump e Netanyahu annunciavano molto trionfalmente l'accordo di pace, il tg di Rai 1 mandava i servizi di alleggerimento di fine notiziario. Non ha migliorato la situazione l'intervista a Crosetto di Cinque minuti

Rischiatutto resta su Rai3 e slitta in autunno
Niente promozione su Raiuno. Solo una puntata-spot in primavera per dare appuntamento alla prossima stagione quando il telequiz sarà trasmesso sulla terza rete. Dove, dopo Sanremo, partirà la striscia quotidiana con il casting dei concorrenti

Il libro del Papa e l’happening di Benigni
Presentato in Vaticano e in esclusiva su Tv2000 "Il nome di Dio è misericordia", conversazione di Francesco con Andrea Tornielli. Oltre a quella del comico toscano, la commovente testimonianza di un detenuto cinese del carcere di Padova convertito al cristianesimo

Il boom di Zalone e i vampiri di La7
Da Bersaglio mobile a Tagadà, da Omnibus a Coffee Break, non c'è programma della rete di Cairo che non prenda spunto o non citi il film del momento. Una tecnica efficace per salire in groppa al gigante nel tentativo di sfruttare il successo di Quo vado? per far lievitare gli ascolti

De Angelis studia da Travaglio a Piazzapulita
Con i loro ruoli prestabiliti, i talk show sono sempre più simili a certe commedie. Chiuso Servizio Pubblico, si cerca di rimpiazzare la figura del "giornalista scomodo", quello che "non fa sconti" e "mette sulla graticola i politici"

Maurizio Caverzan
Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝
Tag
Amadeus
Bergoglio
Berlinguer
Berlusconi
Cairo
calcio
Campo Dall'Orto
Canale 5
Cinema
Conte
Covid
Draghi
Europa
Fazio
Festival
Fiorello
Francesco
Freccero
Gruber
guerra
informazione
La7
letteratura
Mattarella
Mediaset
Meloni
Milan
Netflix
pandemia
Pd
politica
Rai
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Renzi
Salvini
Sanremo
Saviano
Schlein
Serie
sinistra
Sky
Sky Atlantic
tennis