Spot distopici: ruoli rovesciati e cani anziché bebé

La pubblicità è semore più ostaggio delle formule della modernità chic. Qualche sera fa, uno dopo l'altro, un messaggio in cui mentre lui apparecchiava con cura la tavola lei tagliava l'erba e i rami degli alberi e un altro su un'auto a sette posti per una famiglia numerosa, composta da una coppia e 5 cani

Benigni, giullare del Colle, sogna una Ue che non c’è

La presunta TeleMeloni concede 140 minuti senza pubblicità al premio Oscar per raccontare un'Europa inesistente. In realtà è un disegno delle élite intellettuali che taglia le radici greco-cristiane, si regge sulle emergenze e vorrebbe eliminare l'obbligo dell'unanimità, unico baluardo di democrazia

Il viaggio di Adolescence nell’inferno dei ragazzi

Imperdibile la serie di Netflix che racconta in quattro drammatici episodi gli adolescenti ostaggi dei social. È una storia che mette a nudo l'impotenza degli adulti, dai professori e agli psicologi, estranei a mondi che nascondono bullismo, frustrazione e rabbia. Come vediamo in tanti tragici fatti di cronaca

Buttafuoco e la Biennale come fabbrica di cultura

Un anno sotto la guida dello scrittore ha trasformato l'ente in una fucina di eventi con al centro l'Archivio storico. Il primo è stato la rinascita della rivista a 53 anni dalla chiusura. Poi le manifestazioni a 700 anni dalla scomparsa di Marco Polo e le letture del commento al vangelo di Giovanni di Meister Eckhart

Striscia sostiene che Affari tuoi pilota le vincite

Per Ricci, come svelato da Max Giusti, il game show di Rai 1 ha un budget da rispettare. Con la conduzione di De Martino sarebbe sceso perché non c'è più il premio da 500.000 euro. Gli autori dei pacchi l'hanno sempre smentito perché se ci fosse un tetto vorrebbe dire che le vincite sono pilotate

Maurizio Caverzan

Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝


Misantropie

Cercando l'antivirus, diario intimista ai tempi del Covid-19 Scopri di più ➝

Tag

Altri testi



© Copyright 2019 P.I. 06575460966 Cavevisioni | Il blog di Maurizio Caverzan | cavemauri@gmail.com