Jannik schianta Novak e studia la rivincita con Carlos

Sinner doma l'ex numero 1, forse condizionato da una lieve menomazione, e accede per la prima volta alla finale di Wimbledon dove se la vedrà con Alcaraz, campione in carica. Dopo quella epica di Parigi, è la partita che tutti desideravano: «Non so come andrà, ci spingiamo l'un l'altro sempre al limite»

Una manina ripulisce la carriera truffa di Kaufmann

Il sito Open svela che, mentre il presunto assassino di Villa Pamphli è in carcere ad Atene, qualcuno cancella le tracce della sua finta carriera da regista e delle sue frodi online per accreditarsi e ottenere i finanziamenti ministeriali. Le schede di diversi film erano state hackerate inserendo false collaborazioni

Rampini racconta il vero Trump oltre gli stereotipi

Per dirci cos'è l'America di The Donald il conduttore parte da New York senza adagiarsi su facili pregiudizi. E usa il confronto con la storia, smentendo apocalissi imminenti e chi parla di atti «senza precedenti». Anche Obama e Biden hanno contrastato l'immigrazione clandestina. Solo che il tycoon lo rivendica

Ritchie e Hardy ci portano nella Londra di MobLand

Nella serie di Paramount+ due famiglie si combattono per il controllo del racket delle armi e del Fentanyl. Aristocrazia e manovalanza, capimafia e perdenti. Tra le atmosfere di Downton Abbey e la cupezza di Gomorra, spicca il ruolo del risolutore. Nel super cast ci sono anche Pierce Brosnan e Helen Mirren

Fenomenologia dei coach nell’estate della rivoluzione

Il domino degli allenatori risucchia la Nazionale, protagonista di un gioco, specchio del nostro sistema calcio. Mentre cerchiamo affannosamente un Ct (Gattuso?), Brasile e Turchia sono guidati da italiani. Ma tra alti e bassi, stelle cadute, viaggi a Ryiad, tutti dovrebbero studiare la lezione di Luis Enrique

Maurizio Caverzan

Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝


Misantropie

Cercando l'antivirus, diario intimista ai tempi del Covid-19 Scopri di più ➝

Tag

Altri testi



© Copyright 2019 P.I. 06575460966 Cavevisioni | Il blog di Maurizio Caverzan | cavemauri@gmail.com