C’era una volta il talk, ora Floris inventa il mono show

A Di Martedì scompare anche il pur minimo contraddittorio, parvenza di dibattito e pluralismo e nasce così un nuovo genere tv: l'house organ delle opposizioni. Nell'approfondimento di La7 gli ospiti, da Bersani a Ezio Mauro, da Elly Schlein a Landini appartengono tutti agli schieramenti antigovernativi

«Milano ha perso il ruolo di motore del Paese»

Stefano Parisi: «C'è una crisi della classe dirigente, come mostra l'Opa di Mps su Mediobanca, e del modello di sviluppo che ha privilegiato la città degli affari a scapito delle periferie. L'antisemitismo è sempre più violento, ma le commissioni anti-odio non servono: ci sono già la legge Mancino e la polizia postale

«I crimini dei ragazzi? Sono generati dalla noia»

Franco Nembrini: «Gli adolescenti diventano violenti perché sono tristi e soli, nonostante le connessioni continue. Se noi adulti non facciamo che lamentarci e insegniamo che il mondo è cattivo, i giovani si sentono autorizzati a dire la loro anche anche a cazzotti. Invece dovremmo essere come gli alberi...»

«Non ha alcun senso parlare di tecnodestra»

Giacomo Lev Mannheimer: «La sfilata delle big tech all'insediamento di Trump è una vittoria del tycoon perché le ha fatte a uscire allo scoperto. Con Biden il loro legame era altrettanto forte, ma non trasparente e improntato alla censura. Lo scandalo Timmermans svela l'insipienza dei media rimasti silenti»

«Canto contro l’Europa che impone leggi assurde»

Enrico Ruggeri pubblica La caverna di Platone: «Ci vogliono imporre un'unica verità, ma appena apriamo gli occhi ci accorgiamo che ce ne sono tante. Pasolini era un intellettuale scomodo: il libero pensiero ha un prezzo da pagare. Ne so qualcosa anch'io, non essendomi mai seduto vicino ai buoni»

Maurizio Caverzan

Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝


Misantropie

Cercando l'antivirus, diario intimista ai tempi del Covid-19 Scopri di più ➝

Tag

Altri testi



© Copyright 2019 P.I. 06575460966 Cavevisioni | Il blog di Maurizio Caverzan | cavemauri@gmail.com