
Quanti conduttori dei talk smentiti dai loro ospiti
Floris, Parenzo, Gruber e Formigli non ammettono che il mondo stia cambiando e quando si confrontano con voci indipendenti come Rampini, Caracciolo e Cacciari sembrano fermi al livello precedente del videogame. Forse sperano nell'avvento di un Supereroe che schiacci back e li svegli dal brutto sogno

Il borsino di 5 star binarie, tra Rai e Mediaset
Il sistema tv attraversa un momento di cambiamenti e la concorrenza si fa sempre più accesa, inevitabile che molte star siano contese. Celentano e Mammucari, Bonolis e la Gialappa's sono previsti in entrambi i palinsesti. Ovviamente qualcuno bluffa: l'ubiquità non è ben vista dal mercato...

5 cose notevoli (più una) della prossima Mediaset
L'arrivo di Christian De Sica, il ritorno di Simona Ventura, la sinergia tra Matrix e Chiambretti, tanta musica su Canale 5 e Belpietro su Retequattro: molte cose si muovono nella tv commerciale. Che si presenta come leader, escludendo definitivamente gli over 60

Parenti: “Le Iene si possono fare solo a Mediaset. Ora giro un doc per Vice”
Parla il papà delle Iene, dopo la crisi con i vertici Mediaset. "In vent'anni di collaborazione, certi momenti sono fisiologici. Qual è il giornale dove non ci sono discussioni? Il mio editore è stato molto bravo con me, forse più che con l'Italia. Mi stimola molto proporre qualcosa per il mercato internazionale"

La tv di Freccero e quella di Campo Dall’Orto. Tre domande
Ma insomma, come sono questi nuovi palinsesti Rai? Il voto contro dell'ex direttore di Raidue ci fa capire che cosa manca: satira e dissonanze (Benigni e Buttafuoco). Perché la pressione della politica sta riuscendo a intimidire chi non è abituato a far tv in tempo di guerra. Ma si può riparare

Maurizio Caverzan
Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝
Tag
Amadeus
Bergoglio
Berlinguer
Berlusconi
Cairo
calcio
Campo Dall'Orto
Canale 5
Cinema
Conte
Covid
Draghi
Europa
Fazio
Festival
Fiorello
Francesco
Freccero
Gruber
guerra
La7
Letta
letteratura
Mattarella
Mediaset
Meloni
Milan
Netflix
pandemia
Pd
politica
Rai
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Renzi
Salvini
Sanremo
Santoro
Saviano
Schlein
Serie
sinistra
Sky
Sky Atlantic