Spot distopici: ruoli rovesciati e cani anziché bebé

La pubblicità è semore più ostaggio delle formule della modernità chic. Qualche sera fa, uno dopo l'altro, un messaggio in cui mentre lui apparecchiava con cura la tavola lei tagliava l'erba e i rami degli alberi e un altro su un'auto a sette posti per una famiglia numerosa, composta da una coppia e 5 cani

La tv di Freccero e quella di Campo Dall’Orto. Tre domande

Ma insomma, come sono questi nuovi palinsesti Rai? Il voto contro dell'ex direttore di Raidue ci fa capire che cosa manca: satira e dissonanze (Benigni e Buttafuoco). Perché la pressione della politica sta riuscendo a intimidire chi non è abituato a far tv in tempo di guerra. Ma si può riparare

Come comunicano i direttori della Rai renziana

Rispetto alle precedenti gestioni si registra un cambio di passo nel modo di rivolgersi ai giornalisti e agli investitori pubblicitari. Più empatico e moderno, ma ancora con qualche sbavatura. Ecco le tecniche di seduzione di Fabiano, Dallatana, Bignardi e Teodoli

5 cose nuove (più una) della Rai renziana

Presentati i palinsesti della stagione 2016/2017. Il cambio di marcia si avverte anche nella comunicazione. "Per te, per tutti" potrebbe essere il claim che sostituisce il vecchio e presuntuoso "Di tutto, di più". E che sintetizza la trasformazione "da broadcast a media company"

Vi starete chiedendo perché Cracco c’inonda di spot

Lo chef stellato occupa i break pubblicitari con i suoi marchi e la sua aria autocompiaciuta. Piccola odiografia della star dei cooking talent e dell'advertising privo di understatement. Forse gli servirebbe un agente per modulare meglio il suo ruolo preponderante di testimonial

Maurizio Caverzan

Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝


Misantropie

Cercando l'antivirus, diario intimista ai tempi del Covid-19 Scopri di più ➝

Tag

Altri testi



© Copyright 2019 P.I. 06575460966 Cavevisioni | Il blog di Maurizio Caverzan | cavemauri@gmail.com