Che cosa teneva Francesco distante dai movimenti

A differenza dei predecessori, Bergoglio non ha visto la testimonianza di Cl, Opus Dei e Focolarini nelle scuole e nelle università durante gli anni di piombo. Per lui erano centri di potere autoreferenziali, che ha voluto correggere. Ma quelle realtà, essendo nate nel mondo, non hanno il problema di essere «in uscita»

Mamma Rai, Papà Corriere e Rischiatutto

In un articolo di cronaca che conferma le anticipazioni di CaveVisioni.it, il quotidiano spiega, con prosa da convegno, che la tv pubblica "crede e punta molto" sul telequiz e che lo slittamento in autunno e la mancata promozione su Raiuno fanno parte della "nuova filosofia" della tv di Stato

Perché la streaming tv stenta a decollare

Dopo tre mesi dall'avvio Netflix conta solo 280mila abbonati, di cui solo 110 mila avrebbero sottoscritto il canone mentre gli altri starebbero provando il mese gratuito. Anche Sky Online e Infinity non sfondano. Manca la famigerata "condivisione" e un traino adeguato sul web

Rischiatutto resta su Rai3 e slitta in autunno

Niente promozione su Raiuno. Solo una puntata-spot in primavera per dare appuntamento alla prossima stagione quando il telequiz sarà trasmesso sulla terza rete. Dove, dopo Sanremo, partirà la striscia quotidiana con il casting dei concorrenti

Il libro del Papa e l’happening di Benigni

Presentato in Vaticano e in esclusiva su Tv2000 "Il nome di Dio è misericordia", conversazione di Francesco con Andrea Tornielli. Oltre a quella del comico toscano, la commovente testimonianza di un detenuto cinese del carcere di Padova convertito al cristianesimo

Maurizio Caverzan

Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝


Misantropie

Cercando l'antivirus, diario intimista ai tempi del Covid-19 Scopri di più ➝

Tag

Altri testi



© Copyright 2019 P.I. 06575460966 Cavevisioni | Il blog di Maurizio Caverzan | cavemauri@gmail.com