
Che cosa teneva Francesco distante dai movimenti
A differenza dei predecessori, Bergoglio non ha visto la testimonianza di Cl, Opus Dei e Focolarini nelle scuole e nelle università durante gli anni di piombo. Per lui erano centri di potere autoreferenziali, che ha voluto correggere. Ma quelle realtà, essendo nate nel mondo, non hanno il problema di essere «in uscita»

Il boom di Zalone e i vampiri di La7
Da Bersaglio mobile a Tagadà, da Omnibus a Coffee Break, non c'è programma della rete di Cairo che non prenda spunto o non citi il film del momento. Una tecnica efficace per salire in groppa al gigante nel tentativo di sfruttare il successo di Quo vado? per far lievitare gli ascolti

De Angelis studia da Travaglio a Piazzapulita
Con i loro ruoli prestabiliti, i talk show sono sempre più simili a certe commedie. Chiuso Servizio Pubblico, si cerca di rimpiazzare la figura del "giornalista scomodo", quello che "non fa sconti" e "mette sulla graticola i politici"

Rivoluzione in vista, ecco come sarà XF10
Dopo la finale della nona edizione (+17% rispetto all'ottava) si profilano alcuni cambiamenti del talent. Skin in bilico, Elio potrebbe lasciare da vincitore, lo show via da Milano. La controprogrammazione del Grande Fratello arma a doppio taglio

Ancora due o tre cose sulle Iene
Si troverà una soluzione per sostituire Ilary Blasi e, forse, anche Teo Mammucari. Quello che conta è che resti elevato il livello dei reportage e delle inchieste del format

Maurizio Caverzan
Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝
Tag
Amadeus
Bergoglio
Berlinguer
Berlusconi
Cairo
calcio
Campo Dall'Orto
Canale 5
Cinema
Conte
Covid
Draghi
Europa
Fazio
Festival
Fiorello
Francesco
Freccero
Gruber
guerra
La7
Letta
letteratura
Mattarella
Mediaset
Meloni
Milan
Netflix
pandemia
Pd
politica
Rai
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Renzi
Salvini
Sanremo
Santoro
Saviano
Schlein
Serie
sinistra
Sky
Sky Atlantic