«Canto contro questa Europa che impone leggi assurde»
Enrico Ruggeri pubblica La caverna di Platone: «Ci vogliono imporre un'unica verità, ma appena apriamo gli occhi ci accorgiamo che ce ne sono tante. Pasolini era un intellettuale scomodo: il libero pensiero ha un prezzo da pagare. Ne so qualcosa anch'io, non essendomi mai seduto vicino ai buoni»
Eugenio Borgna, grande psichiatra e anima gentile
È morto a 94 anni a Borgomanero il grande medico e scrittore. Profondo conoscitore della letteratura e della mistica, era uno dei maggiori interpreti della psichiatria umanista. Tra i suoi autori preferiti Simone Weil, Rilke e Sant'Agostino. Ripubblico l'intervista che gli feci appena scoppiata la pandemia
«Il patriarcato? Resiste nelle comunità islamiche»
Anna Paola Concia: «Grazie alle nostre lotte, in Occidente le donne non hanno più il patriarca addosso. Restano strascichi di quella cultura come il gender gap. Non una di meno è settaria, si contraddice sulla Gpa e volendo legalizzare il sex work. Condivido l'idea di creare l'associazione Saman Abbas»
Pec, app, algoritmi… Basta, voglio scendere dal Web
La giungla tecnologica mostra i suoi effetti collaterali: stress tra gli over 60, ansia negli adolescenti vittime dei social. Crescono la nostalgia analogica e la voglia di una vita semplice. Gli indizi? Il successo della serie sugli 883, il telefono con la cornetta di Affari tuoi e l'ispettore interpretato da Battiston
Verdone nel vortice dei folli senza centro di gravità
Nella terza stagione della sitcom, Carlo accetta di dirigere e condurre il Festival di Sanremo infilandosi in una serie di situazioni che, dalla ludopatia all'ambientalismo esasperato, rappresentano tutte le paranoie attuali che fanno strame del buon senso. Ma la seconda vittima è lui stesso, incapace di dire di no
Maurizio Caverzan
Notizie, indiscrezioni e commenti su televisione, cinema, letteratura, sport... Scopri di più ➝
Tag
Amadeus
Bergoglio
Berlinguer
Berlusconi
Cairo
calcio
Campo Dall'Orto
Canale 5
Cinema
Conte
Covid
Draghi
Europa
Fazio
Festival
Fiorello
Francesco
Freccero
Gruber
guerra
La7
Letta
letteratura
Mattarella
Mediaset
Meloni
Mentana
Milan
Netflix
pandemia
Pd
politica
Rai
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Renzi
Salvini
Sanremo
Saviano
Schlein
Serie
sinistra
Sky
Sky Atlantic